1. Home
  2. > Settori

Potenziare il settore Food & Beverage

Aiutiamo le aziende dell'industria alimentare a migliorare la resilienza operativa e la propria efficienza produttiva.

Quando i costi aumentano e i margini si restringono, le autorità normative e i consumatori diventano sempre più esigenti. Per le aziende manifatturiere diventa quindi necessario ridurre al minimo gli sprechi e utilizzare le risorse in maniera efficiente. La nostra esperienza e la nostra competenza sono alla base di un modello di fornitura end-to-end di soluzioni energetiche flessibili e innovative, che possono contribuire a ridurre i costi e i tempi di fermo macchina, garantire la resilienza operativa, tutelare la qualità dei prodotti e rafforzare il brand. 

Il 56% delle aziende manifatturiere ha affermato che l'investimento in tecnologie di efficienza energetica è stato un passo fondamentale per la loro attività
Energy Advantage Research, Centrica Business Solutions*
Molte aziende stanno già prendendo il controllo della propria energia migliorando le loro prestazioni, la loro resilienza e il loro futuro energetico. Clicca di seguito per visualizzare una sintesi dei nostri principali case study del settore.

La pressione è in aumento

I costi delle materie prime, dell'energia e della manodopera sono in aumento, mentre la diminuzione del potere d'acquisto dei consumatori e la pressione dei retailer rendono le opzioni di prezzo sempre più limitate. Nel settore Food & Beverage, ottenere margini soddisfacenti è un'impresa sempre più ardua. Al contempo i consumatori, la cui fiducia è stata intaccata da scandali sulla qualità e dalla percezione di assenza di tracciabilità dei prodotti, stanno diventando sempre più esigenti: pretendono alternative più sane, prive di determinate sostanze e a base vegetale, nonché ottime credenziali in relazione all'ambiente e alla sostenibilità. D'altro canto, si fa sempre più sentire la pressione da parte di competitor innovativi e le norme in materia di sicurezza dei prodotti alimentari diventano sempre più rigide, inasprendo le sanzioni per le aziende non conformi. In sostanza, le aziende produttrici di cibi e bevande devono affrontare una situazione più problematica che mai.

La competenza in materia di energia è fondamentale

Lavorando da molto tempo con aziende manifatturiere del settore Food & Beverage, abbiamo una vasta esperienza e abbiamo raggiunto una profonda comprensione delle sfide che queste aziende devono affrontare e del loro impatto sull'energia:

  • Processi produttivi e stoccaggio dei prodotti ad alto consumo energetico, l'utilizzo di refrigerazione, riscaldamento, compressori d'aria e altre attrezzature energy-intensive comportano alti costi dell'energia
  • I problemi di affidabilità mettono a rischio la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari
  • Per i prodotti deperibili, il margine per affrontare problemi tecnici in fase di produzione è nullo o comunque limitato 
  • Le pressioni da parte delle autorità normative e dei consumatori in favore della sostenibilità energetica sono in aumento
  • L'automazione dei processi, se da un lato è in crescita ora più che mai, dall'altro mostra anche una tolleranza sempre minore per le forniture di energia instabili

 Noi non ci limitiamo a comprendere queste sfide: le affrontiamo tutti i giorni per aiutare i nostri clienti.

50%
del consumo di energia elettrica in 2,000 siti di produzione di cibi e bevande era attribuibile ai processi di congelamento e raffreddamento (Food and drink processing report, The Carbon Trust)
€85m
il costo di oltre la metà di tutti gli alimenti ritirati dal mercato (What's on your plate?, Deloitte, 2017)
57%
dei dirigenti del settore in US che pensa la propria azienda lancerà nuovi prodotti nei prossimi 12 mesi (Economic Contribution and Growth Opportunities Report, Food and Drink Federation, 2017)
Come l'energia può consentire un futuro più sostenibile al settore Food & Beverage

Per massimizzare la produzione e l'efficienza energetica, gestire i rischi, ridurre al minimo il tempo di inattività e rimanere competitivi in un mercato pieno di sfide in maniera efficace, sono tre le aree sulle quali è importante concentrarsi.

Icona Il potere della conoscenza
Efficienza produttiva
Aumentare l'efficienza per sostenere e incrementare i margini
Il costo dell'energia per le aziende produttrici di cibi e bevande può raggiungere cifre importanti, specialmente in presenza di refrigerazione e altri processi che richiedono un grande consumo di calore. Troppo spesso, il problema è ulteriormente aggravato da una situazione di difficoltà finanziaria, che non consente di investire in risorse non legate alla produzione. Così, le aziende sono costrette a fare affidamento su infrastrutture energetiche vecchie e inefficienti, correndo il rischio di non riuscire a stare al passo con la nuova concorrenza.
meno costi, più entrate.
Resilienza operativa
Migliorare la resilienza per ridurre il tempo di inattività e tutelare la qualità dei prodotti
La resilienza delle operazioni è fondamentale per garantire che i prodotti alimentari e le bevande soddisfino gli standard normativi e le aspettative dei consumatori. Disporre di una fornitura energetica resiliente ed efficace è essenziale per gestire efficientemente i potenziali rischi. In altre parole, una strategia energetica che riduca l'esposizione ai guasti della rete e ai disastri naturali e che sostenga una gestione efficiente degli impianti energetici è indispensabile.
Icona Resilienza.
Futuro sostenibile
Migliorare le prestazioni ambientali e l'agilità aziendale
Le decisioni di acquisto dei consumatori sono sempre più spesso influenzate dal grado di sostenibilità ambientale impiegato delle aziende; i produttori devono quindi rispondere rapidamente alla minaccia della nuova concorrenza "green". Essere sensibili ai temi della sostenibilità è cruciale per mantenere il posizionamento rispetto alla concorrenza e per aiutare il vostro brand.
40%
riduzione del costo dell’energia attraverso la cogenerazione, con un recupero del capitale in 2-4 anni (Centrica Business Solutions)
75%
risparmio sul costo dell'energia che è possibile raggiungere sostituendo le tecnologie d'illuminazione più vecchie con l'illuminazione a LED (Centrica Business Solutions)
+20%
aumento della durata delle apparecchiature ottenibile con la manutenzione predittiva (Deloitte, 2017)

Iscriviti a Centrica Business Solutions

Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:

  • Net Zero, sostenibilità, decarbonizzazione ed energie rinnovabili 

  • Le nostre soluzioni energetiche e i trend del mercato energetico

  • Le nostre ultime notizie, webinar, podcast ed eventi

Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.