Mantenere le apparecchiature in perfette condizioni è la chiave per la loro longevità. Questo principio si applica a maggior ragione a unità complesse come i cogeneratori, che come qualsiasi sistema meccanico hanno bisogno di una manutenzione regolare per continuare a funzionare con la massima efficienza.
Poiché la finalità primaria di un'unità di cogenerazione è di ridurre significativamente i costi energetici e le emissioni di CO2, il suo malfunzionamento potrebbe inficiare i risultati e le tempistiche di ritorno sull'investimento.
Per ridurre il rischio di un calo delle prestazioni del sistema di cogenerazione è necessario programmare regolari controlli di manutenzione. Ciò contribuisce a ridurre la necessità di lunghe e costose chiusure dello stabilimento o dell'attività per effettuare riparazioni. Facciamo alcune considerazioni.
Le unità di cogenerazione offrono:
I risparmi sul costo complessivo dell'energia prodotti da un sistema di cogenerazione consentono di ammortizzare l'investimento in meno di cinque anni (in media 2 - 4 anni).
Al di là delle condizioni generali dell'unità e del risparmio energetico che può essere realizzato, la mancanza di manutenzione regolare incide anche sulla certificazione di qualità del sistema di cogenerazione e di conseguenza sulla possibilità di usufruire di incentivi e benefici fiscali, quali ad esempio:
La manutenzione di un impianto complesso come il sistema di cogenerazione, per garantirne la conformità alle norme governative, richiede professionisti altamente qualificati e un monitoraggio costante.
È possibile gestirla internamente, ma i rischi sono elevati e possono comportare costosi arresti dell'impianto e la perdita di incentivi. Tuttavia, stipulando un contratto per servizi energetici con un fornitore esterno, rischi e responsabilità vengono in pratica trasferiti al fornitore.
Un'opzione "fit and forget" consente al fornitore esterno di subentrare nella gestione e manutenzione quotidiane del sistema di cogenerazione e include la fornitura di componenti di ricambio oltre che la manodopera, necessari per risolvere problemi ed effettuare riparazioni.
Scarica la nostra brochure service per scoprire i vantaggi di una corretta manutenzione e tutte le soluzioni manutentive che consentono al sistema di cogenerazione di essere sempre funzionante e di poter garantire continui risparmi alla tua azienda.
Gianluca Sciuto
Gianluca Sciuto è Operations Manager di Centrica Business Solutions Italia. La lunga esperienza nel settore motoristico ed energetico gli ha consentito di acquisire una approfondita conoscenza delle dinamiche del mercato e delle esigenze dei clienti. Si occupa inoltre, da più di vent’anni, di organizzazione di processi aziendali e di razionalizzazione di manutenzioni complesse e relative non solo ai motori, ma anche agli impianti di poligenerazione.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Net Zero, sostenibilità, decarbonizzazione ed energie rinnovabili
Le nostre soluzioni energetiche e i trend del mercato energetico
Le nostre ultime notizie, webinar, podcast ed eventi
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.