1. Home
  2. > Knowledge Centre
Blogpost

Ecco perché le aziende più competitive scelgono di esternalizzare la gestione energetica

Nicola Miola (Centrica Business Solutions Italia): "Cedere o affidare a terzi la gestione dei propri asset energetici permette di ottenere liquidità aziendale, ridurre i rischi e costruire un modello più efficiente e sostenibile".

In un contesto di profonda trasformazione del mercato energetico, sempre più aziende scelgono di affidare la gestione delle proprie infrastrutture energetiche a partner esperti, in grado di garantire performance ottimali, aggiornamento tecnologico continuo e riduzione dei rischi operativi. Abbiamo intervistato Nicola Miola, General Manager di Centrica Business Solutions Italia, per capire come la cessione o l’esternalizzazione della gestione degli asset energetici rappresenti oggi una leva strategica non solo per l’efficienza e la sostenibilità, ma anche per mantenere la competitività e concentrarsi sul proprio core business.

 

Perché esternalizzare la gestione dei propri beni energetici a professionisti dovrebbe essere considerato oggi un passo strategico per le aziende?

Tradizionalmente, gli asset energetici venivano visti principalmente come costi operativi. Tuttavia, un approccio moderno e strategico alla loro gestione può trasformarli in una leva di valore e di efficienza, se gestiti in modo strategico.

Un aspetto cruciale è, ad esempio, l’ottimizzazione continua. Un partner come Centrica Business Solutions, costantemente aggiornato sulle evoluzioni tecnologiche e normative, può intervenire tempestivamente per adeguare impianti e processi, studiando soluzioni su misura per le mutate esigenze aziendali, garantendo così sempre la massima efficienza, perché si fa carico della gestione, della performance e dell'evoluzione tecnologica degli impianti, consentendo all'azienda di risparmiare tempo, investimenti e risorse preziose altrimenti necessari per rimanere al passo con le innovazioni del settore.

In questo senso, affidare la gestione significa anche delegare completamente le pratiche amministrative e burocratiche legate agli impianti, come autorizzazioni, rinnovi e adempimenti normativi. Questo ulteriore vantaggio solleva l’azienda da incombenze complesse, assicurando al contempo la piena conformità alle normative vigenti.

E non solo:  consente anche delegare a terzi il costo delle attività di revamping e retrofit, interventi fondamentali per mantenere le prestazioni iniziali degli impianti e prolungarne il ciclo di vita, assicurando un valore costante nel tempo dell'infrastruttura energetica.

Infine, elimina la responsabilità legata alla gestione degli impianti. Delegare questa attività a esperti del settore permette all'azienda di liberarsi dalle complessità e dai rischi esterni associati al mercato energetico, potendo così concentrarsi pienamente sul proprio operato.

In sintesi: consente alle aziende di liberarsi da attività non core, mantenendo però tutti i vantaggi legati a un’infrastruttura energetica efficiente, aggiornata e monitorata costantemente. In questo modo, l’impresa può concentrarsi pienamente sul proprio business, migliorando la competitività e riducendo i rischi operativi e tecnologici. È un approccio che sta riscuotendo un forte interesse sul mercato, perché unisce solidità economica, sostenibilità e visione a lungo termine.

 

Oltre ai vantaggi operativi e strategici, questo modello può avere anche un impatto positivo sulla gestione finanziaria delle aziende? 

Certo, rappresentano un vero e proprio strumento per migliorare la liquidità aziendale. La vendita di un impianto di generazione di energia onsite (cogenerazione solare fotovoltaico) consente di ricevere risorse finanziarie da reinvestire nelle proprie attività principali o in ulteriori progetti di sostenibilità ed efficienza energetica. 

Cedendo l'asset a un partner come Centrica Business Solutions, il cliente ottiene subito il corrispettivo del valore dell’impianto e si impegna ad acquistare l’energia ad una tariffa inferiore rispetto a quella dei fornitori tradizionali, , liberandosi anche dei rischi e della responsabilità del suo funzionamento ottimale. Si tratta di un modello contrattuale che garantisce al cliente un pieno controllo sui costi, visibilità sul contratto di fornitura e permette di fissare con certezza un livello di risparmio economico annuo minimo garantito, perché il cliente paga una tariffa fissa in c€/kWh per l'elettricità generata per tutta la durata dell'impianto, ad un costo inferiore rispetto a quello di rete. 

Perché Centrica Business Solutions è considerata un partner ideale per le aziende che desiderano esternalizzare la gestione dei propri asset energetici?

Centrica Business Solutions unisce un solido know-how tecnico a una struttura finanziaria stabile, garantendo la realizzazione affidabile e continuativa di progetti complessi. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore energetico, offre soluzioni tecnologiche e modelli contrattuali flessibili, capaci di adattarsi alle esigenze di ogni azienda e alle evoluzioni del mercato.La forza dell’azienda risiede anche nella capacità di integrare diverse tecnologie energetiche in sistemi sinergici ad alte prestazioni. I servizi di gestione, manutenzione e monitoraggio continuo (24/7) assicurano efficienza operativa e riduzione dei rischi, garantendo performance ottimali nel tempo. 

Infine, offre un approccio integrato che comprende anche la gestione dell’impatto ambientale, contribuendo a ridurre le emissioni Scope 1 associate agli impianti energetici.

Grazie alla profonda conoscenza del settore e a competenze specialistiche consolidate, Centrica Business Solutions è il partner ideale per la gestione e l’ottimizzazione strategica degli asset energetici, massimizzando il valore degli impianti.

 

Qual è, secondo lei, la chiave per affrontare con successo questa trasformazione energetica? 

Le aziende che vogliono rimanere competitive devono guardare al futuro dell’energia non più solo come a un tema di costi, ma come a un fattore strategico di innovazione e sostenibilità.
La cessione o l’esternalizzazione della gestione degli asset energetici non va vista come una rinuncia, ma come una scelta evolutiva che consente di mantenere impianti performanti, ridurre l’impatto ambientale e liberare risorse per l’innovazione del proprio business.

 

Centrica Business Solutions accompagna le aziende in questo percorso, mettendo a disposizione competenze tecniche, capacità operativa e solidità finanziaria per creare partnership durature e orientate al futuro.

Se sei un’azienda con un impianto energetico di proprietà, come cogenerazione/trigenerazione e fotovoltaico, che necessitano di frequente manutenzione e revamping, e desideri cedere la proprietà o affidarne la gestione a un partner esperto del settore, contatta i nostri esperti.

Iscriviti a Centrica Business Solutions

Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:

  • Net Zero, sostenibilità, decarbonizzazione ed energie rinnovabili
  • Le nostre soluzioni energetiche e i trend del mercato energetico
  • Le nostre ultime notizie, webinar, podcast ed eventi

Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.

Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.