Il settore manifatturiero si trova ad un punto di svolta. Dalle materie prime alla manodopera, passando per il gas, l'elettricità, le spedizioni e altro ancora: i costi stanno aumentando su tutti i livelli. È comprensibile che queste aziende siano scoraggiate dal modo in cui la propria redditività sia minacciata, soprattutto se si considera la crisi economica degli ultimi due anni.
Allo stesso tempo, l'industria manifatturiera ha obiettivi di Net Zero impegnativi da raggiungere. Ridurre le emissioni di CO2 non è solo la cosa più giusta da fare per il pianeta, ma rappresenta anche un investimento strategico in un momento in cui i consumatori e i rivenditori scelgono di acquistare da aziende che dimostrano forti credenziali ecologiche.
Come è possibile bilanciare le esigenze finanziarie con quelle ambientali? Nel nostro nuovo White Paper analizziamo:
- Come ottenere un vantaggio competitivo con un processo produttivo sostenibile
- Quali sono le soluzioni in grado di garantire resilienza e una maggiore stabilità dei prezzi
- Come l’industria pesante può affrontare la sfida della decarbonizzazione del calore
Le aziende manifatturiere che abbracciano la sostenibilità hanno un'opportunità unica per ridurre l'impatto della volatilità dei prezzi dell'energia e ottenere una maggior sicurezza di approvvigionamento.
Compila il modulo per scoprire le testimonianze delle aziende del settore e le misure pratiche che è possibile adottare fin da subito per cogliere questa opportunità.