Le aziende stanno digitalizzando sempre più le proprie attività. Questo rende la resilienza energetica più importante che mai: dotarsi di una fornitura di energia affidabile diventa una delle priorità aziendali. Qualsiasi guasto nella catena di fornitura dell'energia può essere estremamente costoso. Anche una brevissima interruzione di corrente può causare danni significativi alla produttività, ripercuotendosi sulla reputazione aziendale e sulle finanze.
Con un maggiore controllo sulla generazione e sull'utilizzo dell'energia, le aziende possono generare guadagni operativi grazie a informazioni approfondite, semplificare la produzione di energia e realizzare asset, edifici e processi a prova di futuro. Poiché anche le interruzioni dell'energia possono causare un aumento dei costi, le organizzazioni devono prendere in considerazione soluzioni alternative in grado di assicurare loro un maggiore controllo sulla propria infrastruttura energetica e ridurre la loro dipendenza dalla rete elettrica.
Nonostante la crescente consapevolezza della resilienza energetica come rischio aziendale, ad oggi la maggior parte delle organizzazioni non è ancora passata all'azione. Specificamente, la nostra ricerca ha rivelato che il 73% degli intervistati non ritiene la propria azienda "molto ben preparata" per un'interruzione della fornitura di energia. Inoltre, nell'ultimo anno solo il 30% delle organizzazioni intervistate ha valutato il rischio di un'interruzione dell'alimentazione. Nonostante ciò, è chiaro che l'accesso sicuro e a lungo termine all'energia è fondamentale per le aziende e che è possibile adottare misure per salvaguardarlo.
La nostra ricerca ha dimostrato che il 66% delle aziende sostenibili sta collegando le proprie tecnologie e risorse energetiche, massimizzando i vantaggi commerciali e il ritorno sugli investimenti. Inoltre, poco meno di un terzo delle aziende che generano energia in loco è in grado di rivenderne una parte alla rete, creando una nuova opportunità di profitto.
Con un approccio olistico e una chiara roadmap per gli investimenti nelle tecnologie energetiche, le organizzazioni possono allo stesso tempo ottenere una fornitura di energia a prova di futuro e risparmiare sui costi. Questo si dimostrerà un vantaggio fondamentale in un mercato incerto e potenzialmente volatile.
L'opzione migliore consiste nell'implementare una strategia formale e dettagliata per la resilienza energetica, che può aiutare a garantire che la tua azienda sia pronta per qualsiasi evento futuro. Si tratta di un'opzione che è stata implementata da un terzo delle organizzazioni intervistate. Nel quadro di tale strategia, le aziende devono prendere in considerazione l'investimento in tecnologie energetiche in grado di promuovere efficienza e trasparenza. Dopotutto, anche se è impossibile sapere esattamente cosa riserverà il futuro, saranno le organizzazioni che cercano di prevedere gli eventi e che pianificano attivamente per il cambiamento a trovarsi nella posizione migliore per raggiungere il successo.
Tuttavia, diventare più sostenibili non è un obiettivo realizzabile dall'oggi al domani, particolarmente in un periodo di grande incertezza. Le aziende sostenibili hanno bisogno dell'assistenza di esperti esterni per attività come lo studio del mercato dell'energia e delle sue tecnologie, l'interazione con gli stakeholder e il supporto dell'implementazione. Questo contributo può integrare e migliorare le funzionalità interne, aiutando le aziende a ottimizzare il carico di lavoro, dando loro l'opportunità di concentrarsi su altre importanti sfide.
Scarica il nostro report per scoprire le azioni che puoi intraprendere per difendere la tua azienda dalle interruzioni della fornitura di energia e i modi in cui Centrica Business Solutions può aiutarti.
Daniele Francone
Daniele Francone è Head of Sales di Centrica Business Solutions Italia. In Centrica dal 2015, si occupa della definizione delle strategie di business e dello sviluppo di nuove soluzioni, individuando nuove opportunità e ampliando le relazioni commerciali. Come esperto in gestione dell’energia certificato, ha una grande capacità di analisi della situazione energetica delle aziende e di disegno di soluzioni per la riduzione dei consumi, la decarbonizzazione dei processi e il miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.