Come ottenere il massimo dal proprio impianto di generazione di energia onsite con i servizi di gestione e manutenzione Centrica Business Solutions.
Investire in tecnologie di generazione di energia onsite, come la cogenerazione, rappresenta per le aziende una scelta strategica volta a rafforzare la propria autonomia energetica e a mitigare i rischi legati alla volatilità dei mercati energetici. Diventare meno dipendenti dalla rete consente alle imprese di acquisire un maggior controllo sui propri costi energetici, garantendo una fornitura più stabile e prevedibile.
L'elevata efficienza energetica della cogenerazione, che può raggiungere l’85%, si traduce in un significativo risparmio economico e in una riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, la possibilità di produrre energia elettrica e termica simultaneamente consente di ottimizzare l'utilizzo delle risorse energetiche e di ridurre i costi di gestione.
Per massimizzare i benefici derivanti dall'investimento in un impianto di cogenerazione, è fondamentale affidarsi a una corretta e accurata manutenzione preventiva, che consente di mantenere l'impianto in condizioni ottimali, prolungandone la vita utile e assicurando un funzionamento efficiente e affidabile nel tempo.
Attraverso interventi di manutenzione periodica, inoltre, è possibile individuare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie, prevenire guasti e ottimizzare le prestazioni dell'impianto. In questo modo, le aziende possono ridurre al minimo i tempi di fermo impianto, aumentare la disponibilità energetica e ottenere il massimo ritorno sul proprio investimento, nel minor tempo possibile.
Una corretta manutenzione, dunque, rappresenta la chiave della longevità di un impianto CHP. I cogeneratori, infatti, sono progettati per essere costantemente in funzione, o molto spesso per modulare la produzione seguendo le necessità dei processi produttivi. In genere richiedono l'equivalente di 5 o 6 interventi di manutenzione programmati all'anno, oltre a un piano di interventi routinari che ne assicurano efficienza e funzionalità.
Tra questi interventi è presente anche la revisione delle componenti, compresa la revisione dei motori con una cadenza prevista dal loro costruttore, fondamentale per assicurarsi che il cogeneratore continui a funzionare in modo efficiente e che non si incorra in guasti che rischiano di rallentare o fermare le attività aziendali.
Guarda il video per vedere come svolgiamo la revisione dei motori.
Un cogeneratore rimane in condizioni ottimali di funzionamento grazie a una manutenzione regolare e accurata per circa dieci anni. Al termine del suo ciclo di vita, tuttavia, non sempre è necessario sostituire l’intero impianto. Infatti, è possibile effettuare un health check del cogeneratore per identificare le aree dove è necessario intervenire per riportare l’unità a tassi di efficienza ottimali. Dalla revisione dei singoli componenti, come alternatore e motore, fino alla loro sostituzione, Centrica Business Solutions si occupa di eseguire gli interventi, anche in modalità completamente finanziata.
Nel 2015, una delle aziende leader nel settore chimico-farmaceutico italiano ha intrapreso un ambizioso progetto di efficientamento energetico, dotando cinque stabilimenti produttivi distribuiti sul territorio nazionale di altrettanti impianti di cogenerazione.
Tuttavia, con il passare degli anni, l’efficienza degli impianti è inevitabilmente diminuita per una mancata corretta manutenzione preventiva. Per garantire la continuità operativa e mantenere elevati standard di efficienza, l'azienda ha quindi scelto Centrica Business Solutions per sottoporre gli impianti a un'operazione di revamping, un'attività complessa che ha comportato la sostituzione di componenti obsolete e l'integrazione di nuove tecnologie.
Un ulteriore vantaggio offerto da Centrica è stata la possibilità di finanziare l'intero progetto di revamping, alleggerendo così l'impatto economico sull'azienda e consentendole di concentrare le proprie risorse su altre attività strategiche.
Centrica Business Solutions ha condotto un health check degli impianti di cogenerazione esistenti, evidenziando le opportunità di miglioramento e ottimizzazione. Sulla base di questi risultati, è stata sviluppata una soluzione personalizzata che prevedeva un intervento di revamping completo, coinvolgendo componenti chiave come il motore, l'alternatore, la caldaia, l'assorbitore e la torre di evaporazione, oltre a un contratto di manutenzione full risk, per garantire nel tempo la nuova efficienza raggiunta.
Grazie a queste attività, Centrica ha effettuato il revamping di una capacità complessiva di 6,25 MWe di cogenerazione, ottenendo un aumento significativo dell'efficienza energetica degli impianti e una disponibilità annua garantita del 95%. Il cliente ha così potuto beneficiare di notevoli risparmi sui costi energetici e di una maggiore affidabilità degli impianti.
Scarica la nostra nuova brochure O&M per scoprire i vantaggi di una corretta manutenzione e tutte le soluzioni disponibili, che consentono al tuo impianto di generazione di energia onsite di essere sempre funzionante e di garantire continui risparmi alla tua azienda.
Marco Rizzo
Marco Rizzo è Account Manager di Centrica Business Solutions ed è responsabile per lo sviluppo di attività commerciali con clienti nuovi e già esistenti in ambito Gestione e Manutenzione, con particolare focus sulle attività di revamping finanziato degli impianti di cogenerazione.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.