La produzione ‘gratuita’ di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l’emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.
L'estate 2025 sta portando con sé ondate di calore anomalo frequenti, intense e prolungate, anche nel Nord Italia. Queste condizioni estreme non solo rendono difficile lo svolgimento delle normali attività lavorative, ma impattano significativamente anche sulla gestione dei costi dell'elettricità per le aziende. La necessità di raffreddare uffici, capannoni e magazzini si traduce in un aumento esponenziale delle bollette energetiche, mettendo a dura prova la sostenibilità economica delle imprese.
La trigenerazione rappresenta una soluzione efficiente che può trasformare questa sfida in un'opportunità, anche senza alcun esborso di capitali iniziali.
Evoluzione della cogenerazione (CHP), la trigenerazione è un processo altamente efficiente che produce simultaneamente elettricità, calore e, in questo caso fondamentale, freddo da un'unica fonte di combustibile. È infatti l’energia termica in eccesso che altrimenti andrebbe dispersa, a poter essere trasformata in freddo. Questo sistema efficiente permette alle imprese di autoprodurre l'energia frigorifera necessaria per mantenere ambienti di lavoro confortevoli e operativi, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e minimizzando l'impatto dei picchi di consumo estivi.
Adottare la trigenerazione significa:
E per le aziende che non dispongono di capitale iniziale da investire in soluzioni di raffrescamento, Centrica Business Solutions offre modelli contrattuali completamente finanziati per i progetti energetici, permettendo alle aziende di trasformare la propria infrastruttura energetica, preservando la propria liquidità.
Tra questi spicca il DEP (Discount Energy Purchase), un modello in cui Centrica finanzia, progetta, installa e gestisce direttamente l'impianto, eliminando la necessità di coinvolgere terzi o banche. Il DEP garantisce alle aziende un controllo totale sui costi, una visibilità chiara sulla fornitura e un risparmio economico annuo minimo garantito, poiché il cliente paga una tariffa fissa in c€/kWh per l'elettricità prodotta, a un costo inferiore rispetto a quello di rete, e il calore generato viene fornito gratuitamente. In questo modo l’azienda evita l'esborso di capitali interni (CAPEX) e i costi operativi correnti (OPEX), liberando risorse da investire in altri progetti strategici e riducendo l'esposizione al rischio. Oltre al DEP, Centrica offre opzioni flessibili come contratti di noleggio operativo diretto, rent to buy o EPC, con garanzie di performance incluse, adattandosi perfettamente alle specifiche esigenze aziendali.
Iselfa, storica azienda lombarda specializzata nello stampaggio a caldo di ferro e acciaio, ha sempre posto il benessere dei dipendenti al centro dei suoi obiettivi aziendali. Le elevate temperature generate dai processi di produzione, in particolare nei mesi estivi, rendevano cruciale l'implementazione di un sistema di climatizzazione efficace. Per affrontare questa sfida e garantire un comfort ambientale ottimale, Iselfa si è rivolta a Centrica Business Solutions.
La soluzione adottata è un impianto di trigenerazione da 1,2 MW, completo di una linea di distribuzione caldo/freddo e 41 aerotermi. Questo sistema permette di sfruttare l'energia termica prodotta per alimentare un gruppo frigo ad assorbimento, generando così energia frigorifera per il raffrescamento estivo. In inverno, la stessa energia termica viene utilizzata per il riscaldamento degli ambienti. Ciò assicura a Iselfa oltre 2.100 ore annue di raffrescamento e la climatizzazione di circa 17.600 mq tra stabilimento di stampaggio e lavorazioni meccaniche.
Il progetto, finanziato interamente tramite il modello DEP di Centrica, ha consentito a Iselfa di ottenere questi benefici senza alcun esborso di capitale iniziale, ottimizzando l'efficienza energetica e migliorando significativamente le condizioni di lavoro.
Centrica Business Solutions è specializzata in soluzioni energetiche progettate per ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi operativi delle aziende. Contatta il nostro team di esperti per scoprire come la trigenerazione con un investimento zero può farti risparmiare fino al 40% sul costo complessivo dell'energia.
Daniele Francone
Daniele Francone è Head of Sales di Centrica Business Solutions Italia. In Centrica dal 2015, si occupa della definizione delle strategie di business e dello sviluppo di nuove soluzioni, individuando nuove opportunità e ampliando le relazioni commerciali. Come esperto in gestione dell’energia certificato, ha una grande capacità di analisi della situazione energetica delle aziende e di disegno di soluzioni per la riduzione dei consumi, la decarbonizzazione dei processi e il miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.