Il decreto FER X transitorio rappresenta un importante passo avanti per il settore delle energie rinnovabili in Italia. In attesa dell'entrata in vigore del decreto FER X a regime, la normativa introduce un meccanismo di incentivazione transitorio per gli impianti a fonti rinnovabili, valido solo fino al 31 dicembre 2025.
Quali impianti rinnovabili rientrano nel decreto FER X transitorio?
Il decreto FER X transitorio si applica ai seguenti impianti a fonti rinnovabili:
- Impianti solari fotovoltaici: impianti che producono energia elettrica attraverso la conversione della luce solare in elettricità.
- Impianti eolici: impianti che producono energia elettrica sfruttando la forza del vento.
- Impianti idroelettrici: impianti che producono energia elettrica utilizzando l'energia dell'acqua in movimento (fiumi, laghi, ecc.).
- Impianti di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione: impianti che producono energia elettrica utilizzando i gas residui provenienti dai processi di depurazione delle acque reflue o di altri processi industriali.