Fotovoltaico
Nel primo scenario delineato nella guida, si prende in considerazione l’ipotesi di installare un impianto fotovoltaico da 1 MW in modalità completamente finanziata con PPA (Power Purchase Agreement), valutando quanto potrebbe risparmiare un’azienda utilizzando l’energia solare piuttosto che continuare a importare energia dalla rete.
Se si ipotizza che l’impianto soddisferebbe circa il 33% del fabbisogno elettrico aziendale, tenendo conto delle curve previsionali relative ai prezzi di approvvigionamento dell’energia elettrica da rete, i risparmi sono notevoli:
- Riduzione del 20% dei costi già nel 2025
- Risparmio di circa € 990.000 nei primi 5 anni
- Risparmio di circa 2,8 milioni di euro durante la vita utile di 25 anni dell’impianto
Inoltre, i vantaggi non si limitano solamente alla riduzione dei costi complessivi. Infatti, scegliendo di dotarsi dell’impianto in modalità PPA, l’azienda non ha alcun investimento iniziale di capitale e per tutta la durata del contratto dovrà pagare solo un prezzo per kWh, solitamente inferiore alla tariffa di rete. L’impianto rimane di proprietà di Centrica Business Solutions, che si occuperà di assicurarne il suo funzionamento e ottimizzazione, con i servizi di gestione e manutenzione inclusi nel contratto PPA.
Cogenerazione
Il secondo scenario mette a confronto la scelta di un’azienda con un fabbisogno di 1 MW di calore a bassa temperatura di dotarsi di un impianto di cogenerazione, per sostituire una caldaia giunta alla fine del suo ciclo di vita.
Dall’ analisi emerge che la cogenerazione conviene all’azienda:
- Risparmi superiori a 4 milioni di euro nei primi 5 anni
- Riduzione dei costi energetici superiore al 40%
- Periodo di recupero dell’investimento tra 1 e 3 anni, in funzione dei costi energetici
Questi vantaggi sono calcolati tenendo conto dell’acquisto diretto della tecnologia, ma Centrica Business Solutions offre diverse opzioni di finanziamento, come il DEP (Discount Energy Purchase) o il noleggio operativo, che consentono alle aziende di avvantaggiarsi della cogenerazione senza alcun esborso di capitale iniziale.
Inoltre, i diversi pacchetti O&M di Centrica Business Solutions consentono alle aziende di prendersi cura del proprio impianto, ottimizzando la tecnologia e allungando il suo ciclo di vita, anche con eventuali interventi di revamping.
Pompe di calore
Nel terzo e ultimo scenario analizzato, si prende in considerazione la fattibilità economica della generazione di calore mediante pompe di calore. Nell’ipotesi, l’azienda presa in considerazione prevede di installare una pompa di calore alimentata con energia comprata dalla rete e con energia prodotta da un impianto fotovoltaico già esistente onsite da 500 kW, in sostituzione dell’attuale caldaia a gas con la medesima potenza.
In caso scegliesse di sostituire la caldaia con una pompa di calore, otterrebbe diversi vantaggi:
- Risparmio tra i €50.000 e i €70.000 già nel primo anno di installazione
- Riduzione delle emissioni Scope 1 dirette
- Maggiore efficienza operativa
Il costo della manutenzione delle pompe di calore è, inoltre, notevolmente inferiore rispetto a quella delle caldaie a gas. Da una parte, le tecnologie scelte da Centrica Business Solutions sono di prima qualità e hanno un’elevata affidabilità, dall’altra non producendo emissioni pericolose, le pompe di calore richiedono controlli di sicurezza meno frequenti rispetto ad altre soluzioni energetiche.
Infine, anche per le pompe di calore Centrica Business Solutions prevede il finanziamento tramite noleggio operativo, così da facilitare l’investimento e consentire alle aziende di accedere a questa soluzione energetica senza alcun investimento iniziale.