1. Home
Blogpost

Le sfide dell'introduzione di una soluzione energetica multiprodotto

L'implementazione di una soluzione energetica basata su più prodotti può essere sfidante, ma i vantaggi sono innumerevoli. Quali sono gli step per vincere tali sfide?

I recenti progressi della tecnologia, la concentrazione sull'efficienza energetica e il desiderio globale di protezione dell'ambiente hanno portato molte organizzazioni a ripensare le proprie strategie energetiche. Le aziende devono soddisfare una domanda incredibilmente elevata, e il conseguente aumento del consumo energetico può a sua volta creare notevoli difficoltà per il mantenimento di una fornitura affidabile. Inoltre, molte organizzazioni cercano modi per ottenere un maggiore controllo sul proprio consumo energetico e ridurre di conseguenza i costi dell'energia.

Molte aziende hanno scoperto che incorporare soluzioni per la generazione in sito nella propria infrastruttura energetica esistente è un modo comprovato per migliorare la resilienza, la flessibilità e l'efficienza, oltre a ridurre i costi. Questo approccio può aiutarle inoltre a generare una fonte di energia affidabile e continua. Quali sono le fasi per superare le sfide legate all'introduzione di una soluzione energetica basata su più prodotti?

Fase 1: raggruppare le tecnologie

Il panorama energetico moderno non si basa più sulla tradizionale generazione centralizzata di energia. Sempre più aziende stanno adottando un modello decentrato che include fonti come l'energia solare e la generazione in sito.

Le aziende che combinano le nuove tecnologie con quelle più affermate ottengono i vantaggi di una maggiore resilienza, a fronte di future oscillazioni dei prezzi dell'energia e dei possibili guasti delle apparecchiature. Sono in grado di generare in modo uniforme livelli elevati di energia che non potrebbero essere ottenuti con una singola soluzione.

Le fonti energetiche rinnovabili come quella solare permettono di ridurre la quantità di energia elettrica prelevata dalla rete. L'eventuale energia in eccesso generata dal sistema viene esportata sulla rete. Questa fonte rinnovabile potrebbe però non essere in grado da sola di fornire una quantità sufficiente di energia nei periodi di maggiore domanda.

Una soluzione semplice per le aziende è utilizzare batterie per raccogliere e immagazzinare l'energia elettrica in eccesso generata dalle fonti rinnovabili. Anche l'uso di più soluzioni energetiche come la cogenerazione e l'energia solare in momenti diversi è un approccio efficace per garantire una fornitura energetica costante.

Fase 2: stabilire la combinazione più adatta di fonti energetiche

Per garantire che l'azienda utilizzi la combinazione più adatta di diverse fonti energetiche è essenziale identificarne i punti di forza e di debolezza. Una solida strategia energetica consente alle aziende di monitorare simultaneamente l'efficacia di tutte le tecnologie, risparmiando tempo e denaro.

Prendiamo ad esempio la nostra soluzione di Energy Insight. Questi sensori autoalimentati vengono collegati alle apparecchiature che utilizzano energia e trasmettono in modalità wireless dati in tempo reale a PowerRadar®, la nostra piattaforma di analisi basata su cloud. Questo software può quindi monitorare il consumo energetico in tutta l'organizzazione, identificando eventuali guasti delle apparecchiature prima che si verifichino e riducendo inefficienze e sprechi.

Oltre la metà delle aziende più efficienti utilizza tre o più misure diverse per monitorare il consumo energetico, traendo vantaggi in termini di riduzione dei costi di manutenzione e dei tempi di fermo macchina non programmati. Con i dati giusti a disposizione, le aziende possono operare scelte intelligenti per gli investimenti futuri.

Fase 3: lavorare con un partner di fiducia

Il 50% delle aziende dichiara di non disporre delle competenze interne necessarie per monitorare e implementare la giusta efficienza energetica. La soluzione è utilizzare le competenze di partner esterni per aiutare la vostra azienda a semplificare e standardizzare i suoi sistemi e a rimanere aggiornata sulle più recenti tecnologie. Collaborando con partner per l'energia, le organizzazioni possono ottenere il massimo potenziale dalle proprie soluzioni energetiche.

Centrica Business Solutions attualmente serve 28 milioni di clienti, che beneficiano dell'esperienza maturata in oltre 200 anni di attività lavorativa, e fornisce tutti i servizi internamente senza affidarsi a collaboratori esterni.

La strada per il futuro

Invece di puntare tutto su una singola fonte di energia, una soluzione basata su più prodotti può svincolare la vostra azienda dal rischio disastroso di interruzioni della fornitura energetica. Inoltre, implementare più di una soluzione energetica, comprese le tecnologie a emissioni zero, permette di proteggere la propria azienda da nuove norme punitive e la aiuta a lavorare in modo più intelligente e a migliorare la propria sostenibilità.

Il modo in cui generiamo e consumiamo energia è in continua trasformazione: la dipendenza da grandi centrali a carbone centralizzate presto sarà un ricordo del passato, mentre all'orizzonte appare un futuro caratterizzato da fonti rinnovabili e produzione alimentata a gas su piccola scala.

Per saperne di più su come Centrica Business Solutions può aiutarvi a implementare una soluzione energetica basata su più prodotti, contattate i nostri esperti.

Iscriviti a Centrica Business Solutions

Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:

  • Net Zero, sostenibilità, decarbonizzazione ed energie rinnovabili
  • Le nostre soluzioni energetiche e i trend del mercato energetico
  • Le nostre ultime notizie, webinar, podcast ed eventi

Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.

Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.